Da Zero a Finanza: Il Percorso (Con Qualche Inciampo) di TommyVerse
🕐 Tempo di lettura: 3 minuti
🔖 IN BREVE: Tommaso Masi, conosciuto come TommyVerse, oggi lavora in finanza — ma il suo percorso è stato tutt’altro che perfetto. In questa intervista ci racconta gli alti e bassi, i dubbi, i tentativi… e com’è arrivato a fare un lavoro che gli piace davvero. Parla anche in modo semplice e concreto di cosa vuol dire lavorare nel mondo della finanza.
Quando pensi alla finanza, immagini numeri, Excel e giacca e cravatta?
In realtà, c’è molto di più.
Tommaso Masi — conosciuto anche come TommyVerse sui social — lavora nel mondo della finanza e in questa intervista ci racconta com’è arrivato dove si trova oggi, partendo da zero. Anzi, partendo da un foglio dove, da bambino, si era segnato a mano i numeri della Borsa Italiana visti in TV! 😅
🎥 Guarda l’intervista completa qui sotto: scoprirai la storia di Tommaso e tanti spunti utili che possono aiutarti a capire meglio che strada prendere dopo le superiori. E se hai ancora dubbi, scrivimi pure: sarò felice di darti una mano!
Dalla confusione… alla chiarezza
Come molti studenti, anche Tommaso non aveva le idee chiarissime all’inizio. Era indeciso tra economia e ingegneria, e al liceo non era proprio uno studente modello. Ma aveva una passione: i numeri e l’economia.
All’università le cose non sono andate subito bene: il primo anno non ha passato nessun esame. Ma poi, durante un esame di matematica, ha avuto un momento di svolta:
“Ho fatto un patto con me stesso: mi impegno al massimo per questi anni, e poi vediamo che succede. Ma il momento per costruire il mio futuro è questo.”
Ha deciso di impegnarsi sul serio e ha recuperato tutto: ha finito in tempo la triennale a Pisa e poi si è spostato a Milano per la magistrale.
Non tutto fila liscio (ed è normale così)
Anche nel mondo del lavoro, Tommaso ha fatto vari tentativi prima di capire davvero cosa gli piacesse. Ha iniziato con un lavoro molto tecnico davanti al computer, poi ha fatto esperienze più commerciali. Oggi ha trovato un equilibrio tra numeri e persone: analizza aziende per capire se è sicuro prestare loro dei soldi.
La parte che preferisce?
“Incontrare gli imprenditori, ascoltare le loro storie e tradurle in analisi finanziarie.”
Finanza = tanti soldi? Sì e no.
Certo, nella finanza si può guadagnare bene — ma non è tutto oro quello che luccica. Gli stipendi dipendono dal tipo di lavoro e dal Paese:
in Italia si può partire da 30-35.000€
in banche top o all’estero si può arrivare a 75-80.000€ o più
Ma attenzione: sono spesso ruoli molto competitivi.
I consigli di Tommaso
🎓 Sulla triennale:
“Falla velocemente, non perderti troppo nei voti. Meglio finire velocemente per entrare prima nel mondo del lavoro.”
🎓 Sulla magistrale:
“Qui vale la pena impegnarsi di più, anche per avere esperienze all’estero e arricchire il curriculum.”
🌍 E se hai la possibilità di studiare all’estero, magari in Svizzera o in un’altra università internazionale, può davvero fare la differenza.
Il bello è provarci
Se c’è una cosa che la storia di Tommaso ci insegna, è questa: non serve avere tutto chiaro fin da subito.
È normale cambiare idea, sbagliare, scoprire che qualcosa non fa per te.
Quello che conta è provarci. Fare esperienze diverse, ascoltarsi, e avere il coraggio di cambiare strada quando serve.
E, quando capisci dove vuoi andare, impegnarti davvero per arrivarci.
🎬 Guarda l’intervista all’inizio di questo articolo per scoprire la storia di Tommaso.
📩 Il mondo della finanza potrebbe essere il percorso giusto anche per te? Scopriamolo insieme!
👉 Segui Tommaso:
Instagram: https://tinyurl.com/udsv5e2p
TikTok: https://tinyurl.com/27n3evja
YouTube: https://tinyurl.com/55v8jy4z