Non Solo Pubblicità: Le Professioni Nascoste nel Marketing

🕐 Tempo di lettura: 4 minuti


🔖 IN BREVE: Il marketing è un settore vario e in continua evoluzione, che offre numerose opzioni di carriera, dalla gestione dei brand al digital marketing, fino alla ricerca di mercato e allo sviluppo di nuovi prodotti. In quanto a formazione, è possibile scegliere tra percorsi universitari in Economia o Comunicazione, e specializzarsi in diverse aree. Non mancano le possibilità di lavoro, sia in Italia che all’estero, grazie alla natura internazionale del marketing. Tuttavia, la competizione è elevata, e per distinguersi è importante acquisire esperienza pratica e competenze digitali avanzate.

Cos'è il marketing? 🤔

In parole semplici, il marketing è l'insieme di attività che aiutano le aziende a far conoscere i loro prodotti o servizi e a vendere di più 📈. Questo può includere la pubblicità, la gestione dei social media, le ricerche di mercato, e molto altro. Il marketing moderno è un campo molto dinamico, che si evolve continuamente con le nuove tecnologie 💻 e le tendenze dei consumatori 👥.

Il percorso di studi: cosa aspettarsi 🎓

Chi è interessato ad una carriera nel marketing, può intraprendere un percorso universitario in Economia 📊, con specializzazioni in Marketing o Comunicazione. In genere, la laurea triennale offre una base solida di economia, marketing, statistica e comunicazione. Successivamente, si può continuare con una laurea magistrale di due anni o con un master 🎯, per approfondire e specializzarsi in aree specifiche come digital marketing, brand management o consumer behavior.

Un’altra opzione valida è il corso in Scienze della Comunicazione 🗣️, che fornisce competenze fondamentali per comprendere i media, la comunicazione digitale e le relazioni pubbliche, tutte aree chiave nel marketing moderno.

💡 Curiosità: Alcune persone arrivano al marketing anche da percorsi meno tradizionali, come Psicologia 🧠. La psicologia del consumatore è infatti cruciale per comprendere come le persone prendono decisioni di acquisto. Questo percorso però fornisce delle competenze quantitative più basiche rispetto ad un corso in Economia.

Le migliori università in Italia 🇮🇹

Secondo il QS World University Ranking 2024, le migliori università italiane per studiare marketing sono entrambe private:

Percorsi di carriera nel marketing 🚀

Dopo la laurea, le opportunità di carriera nel marketing sono davvero varie. Eccone alcune:

Una funzione molto vicina al marketing è quella delle vendite (Sales) 💰. Sebbene marketing e vendite abbiano ruoli distinti, spesso lavorano in stretta collaborazione. Il marketing si concentra su strategie per attrarre e coinvolgere i potenziali clienti, mentre le vendite si occupano della fase successiva: chiudere le trattative e convertire l'interesse generato in acquisti concreti. I responsabili delle vendite sono coinvolti nella gestione diretta dei clienti, nella negoziazione di contratti e nel raggiungimento di obiettivi di fatturato, assicurando che le strategie di marketing si traducano in risultati commerciali tangibili.

Un mercato competitivo 🏃‍♂️

Anche se il marketing offre tante opportunità, è importante sapere che ci sono molti laureati 🎓 in questo settore, il che crea una competizione elevata. I dati di AlmaLaurea confermano che in Italia il numero di laureati in ambito economico e in marketing è in crescita 📊, quindi per distinguersi è fondamentale acquisire specializzazioni, esperienza pratica (anche all’estero) 🧑‍💻 e competenze digitali avanzate.

Qualche statistica di AlmaLaurea sulla laurea magistrale in Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità:

1️⃣  anno dopo

  • 76% tasso di occupazione 🥲🥲

  • 1.341€ retribuzione mensile netta

5️⃣  anni dopo

  • 86% tasso di occupazione 🥲

  • 1.716€ retribuzione mensile netta

Opportunità all'estero ✈️

Un grande vantaggio del marketing è la possibilità di lavorare all’estero 🌍. Le competenze acquisite in questo settore sono facilmente trasferibili tra diversi paesi, poiché le strategie di marketing e gli strumenti utilizzati sono simili, almeno nel mondo occidentale. Inoltre, i titoli di studio italiani sono generalmente ben accettati da aziende estere, il che significa che tuo figlio o figlia potrebbe costruire una carriera internazionale senza dover affrontare troppe barriere. Se conoscono bene una lingua straniera e sognano di vivere e lavorare all'estero, il marketing offre un ottimo punto di partenza per raggiungere questo obiettivo 😎

Conclusione 🎓

In sintesi, il marketing è un settore ricco di strade lavorative, che spazia da ruoli più creativi come il content marketing e l’advertising, a quelli più analitici come la ricerca di mercato e il CRM. La concorrenza è alta, ma chi si distingue con esperienze pratiche e competenze specialistiche può costruirsi una carriera, sia in Italia che all'estero 🔥. Investire in un percorso di studi in marketing significa prepararsi per un futuro di possibilità e sfide stimolanti! ⚫


Vuoi continuare a ricevere notizie utili per l’orientamento post-superiori?

Indietro
Indietro

Università: Niente Panico! Ecco la Guida per Scegliere con Serenità

Avanti
Avanti

Troppe Lauree? Scopri Quali Garantiscono un Futuro